da Il Dubbio, 18 marzo 2024I manicomi non sono più come ce li immaginiamo. Ma questo non vuol dire che…
È tornata – ma sarebbe meglio dire che non è mai tramontata – l’attualità della discussione sulla correttezza, la liceità…
Frenare la deriva della non imputabilità per infermità di mente. Ecco perché è diventato urgenteMentre la proposta di legge Magi…
Dalla marginalità all’inclusione sociale: un percorso di guarigioneResidenzialità leggera e progetto di cura per persone con disturbi mentali nel territorio…
Ricordate la terribile storia del giovane Wissem Ben Abndel Latif… Morto legato a un letto di contenzione nello SPDC del…
Intervento al IX convegno nazionaleAssociazione Italiana dei Professori di Diritto PenaleMolte titubanze a pensare cosa dirvi. Perplessità che derivano dalla…
1.Il Forum ha affrontato in Assemblea aperta il tema dell’autore di reato che abbia compiuto un delitto in condizioni di…
Ricominciare a pensare e praticare l’abitareXI Assemblea mercoledì 21 febbraio, ore 18.00 Sulla piattaforma Zoom, per accedere:Entra Zoom Riunionehttps://us06web.zoom.us/j/85704508254?pwd=XxWZwzslbAO4egjom3hE9TwrB3yGJL.1ID riunione: 857 0450…
Crimini di guerra, crimini di pace.Franco Basaglia a 100 anni dalla nascitaL’esperienza del carcere del giovane Basaglia e la metafora…
“Fenomenologia alzo zero. Il Corpo a corpo tra follia e cura” di Gilberto Di Petta. Quodlibet 2023Gilberto Di Petta, erede e…