di Giovanna Del Giudice. Venerdì 5 giugno 2015, a Pistoia, nell’VIII Forum salute mentale Maria Grazia Serra, Giovanna Del Giudice…
di Piero Cipriano. Pensavo di sapere tutto o quasi sulla contenzione meccanica, questa primitiva consuetudine, mai estinta, di legare le…
di Anita Eusebi Più di trecento le persone che hanno attraversato il 4-5-6 giugno la “piazza” del Forum Salute Mentale.…
L’associazione dei familiari Asarp chiede all’assessore regionale alla salute Luigi Arru e alle ASL della Sardegna di mettere in pratica…
Per queste ra gioni, il CNB ribadisce l’orizzonte bioetico del superamento della contenzione, nell’ambito di un nuovo paradigma della cura fondato sul riconoscimento della persona come tale (prima ancora che come malato e malata), portatrice di diritti. Il rispetto dell ’autonomia e della dignità della persona è anche il presupposto per un intervento terapeutico efficace.
La contenzione, le porte chiuse, la violazione del corpo rappresentano lesioni gravi dei diritti umani e sono pratiche mortificanti per…
Il nodo della contenzione Diritto, psichiatria e dignità della persona Stefano Rossi (a cura di) (Edizioni Alphabeta Verlag, 2015) Il…
“… e tu slegalo subito” Sulla contenzione in psichiatria di Giovanna Del Giudice Introduzione di Eugenio Borgna (Edizioni Alphabeta Verlag,…
Di Peppe Dell’Acqua. La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia. Nel nostro paese non è previsto il reato…
18 marzo, diciottesimo giorno Di Giovanni Rossi. Sono alla Fabbrica del Vapore. Là nel piazzale il TIR nero di Radio…