Radio Ondattiva è adesso Web Tv: Ventidue Tv L’esperienza riabilitativa ed il bagaglio creativo, come la doppia elica di d.n.a., codificano per un’unica mission: 22tv. Ventidue come “O’ pazzo” nella tombola napoletana, gioca proprio sull’humus da cui matura il progetto webtv. Nel 2009 tre ospiti del Centro Diurno Phoenix, partecipano ad un bando della regione Puglia per le politiche giovanili (Principi Attivi) e vincono l’opportunità di metter su una radio. Radio Ondattiva diventa in tre…
Il cinema alla radio “Wendy sono a casa amore… su, apri! Non hai sentito il mio toc toc toc? Allora vuoi che soffio, vuoi che faccio puff? Allora devo aprirla io la porta…”. E’ una scena del film Shining (Milos Forman, 1975); uno dei redattori di Psicoradio commenta: ”mi ha colpito molto perché so che è stata girata più di 100 volte e alla fine è stato il protagonista, Jack Nicholson, a piangere.” In questa…
Io non mi curo Perché una persona che soffre può non volersi curare? Psicoradio si interroga sul concetto di cura, sulla volontà di non farsi curare, e sulla cura obbligatoria, che è uno dei punti fondamentali del progetto di modifica della legge 180 approvato recentemente dalla Commissione Affari Sociali. Marco, uno psicologo che ha in famiglia una persona con disagio psichico, ha scritto a Psicoradio manifestando il suo dissenso nei confronti dell’appello di Psicoradio contro…
C’è un gruppo sul palco, la Grande Orchestra del Club Zyp: strumentisti e coristi, matti e savi, insieme a produrre magia musicale, armonia, pausa cerebrale per far posto ai sensi, delicatamente eccitati da un’emozione dolce..
Previsto nel programma di Impazzire si può ma non arrivato per tempo, ecco la riduzione che Elisabetta Angelillo, regista, ci ha mandato di “Scritto a voce. Una storia di resistenza”, documentario realizzato sull’esperienza del Gruppo degli Uditori di Voci di Settimo Torinese Una storia di resistenza contro la medicalizzazione del male mentale. A Settimo Torinese, da dieci anni, si riunisce un gruppo di persone attraversate da una differenza indicibile. Udire le voci è uno stigma…
Il viaggio di Maurizio e Massimo alla scoperta delle buone e cattive prassi in psichiatria, interviste, incontri e storie che allargano l’orizzonte del nostro sapere. http://orizzontedelmare.it
Salve, mi chiamo Veronica Zanni e scrivo questa e- mail per comunicare della mia avvenuta presenza alle giornate Triestine di ” Impazzire si Può”. Faccio parte dell’associazione “Radio Fuori Onda ” di Roma, una delle tante radio delle salute mentale che si sono riunite nel verde del parco San Giovanni di Trieste il 21 giugno 2012. Di seguito alllego il il mio personalissimo report della prima giornata che ha fatto da apripista alla altre. Un…
Puntata n. 250 Guarire si può – Intervista ad Alice Banfi Il titolo “Sottovuoto” l’ho scelto perché rappresenta e spiega che cosa vuol dire stare in un luogo senza aria, privi di libertà. Questo libro parla di come una persona – per adattarsi o comunque in una condizione di forte repressione, di abbandono, di violenza – diventa altro, perdendo delle parti di sé. In psichiatria, quando la cura si trasforma in abuso? La redazione ha…
Marie Francoise Delatour, madre di un ragazzo che soffre di un disturbo psichico, racconta a Psicoradio le esperienze vissute insieme a suo figlio, i rapporti con i servizi di salute mentale e con la malattia psichica. Durante il suo percorso, il momento più importante, è stato per lei l’incontro con le associazioni, di cui è entrata a far parte. “Per me questi gruppi hanno riempito un vuoto” racconta Marie Francoise alla redazione e aggiunge “la famiglia avrebbe bisogno di un…
“Oggi mi sento paziente psichiatrico… Figuriamoci come mi vedono gli altri…” “ Ho iniziato presto a essere stigmatizzata, da quando non ho ricevuto il battesimo. Questo mi rendeva diversa. Poi sono stata battezzata come malata mentale… Benedetto Dio! “ Alcuni mesi fa Psicoradio ha organizzato l’incontro Cronisti della mente a cui hanno partecipato quasi tutte le radio “della salute mentale” sparse sul territorio nazionale. Queste realtà radiofoniche, a conclusione dei lavori, hanno deciso di rimanere…