“Questo libro non racconta soltanto una storia brasiliana, bensì rappresenta, al di là delle sorprendenti e significative analogie con ampi settori della nostra realtà sociale, istituzionale e legislativa, un’efficace, toccante metafora di una condizione diffusa, purtroppo, a livello planetario. Si narra, infatti, della condizione che il sistema politico e sociale – e, dunque, l’ordinamento giuridico! – crea con l’istituzione manicomiale e delle ragioni per cui essa appare fatalmente destinata alle persone che sono prive «delle…
Francesco Casali – “Niente da nascondere” A metà tra un saggio psicologico e un romanzo, il libro parla di psichiatria e follia, salute mentale e pedagogia, musica e sport, attraverso un tema costante che è quello del dolore mentale. La prefazione è del Prof. Pietropolli Charmet. Il libro è acquistabile online sul sito della casa editrice www.koipress.it, nelle librerie o direttamente dall’autore. (dalla prefazione a cura del Prof. Charmet) Questo libro non nasconde nulla. Fin…
Come ulteriore contributo alla riflessione sulla pena dell’ergastolo, in particolare sul cosiddetto “ergastolo ostativo” – una pena veramente senza fine che in base all’art.4 bis dell’Ordinamento Penitenziario, mod. Legge 356/92, nega ogni misura alternativa al carcere e ogni beneficio penitenziario a chi è stato condannato per reati associativi, in mancanza di una collaborazione processuale – proponiamo oggi il testo integrale della prefazione di don Luigi Ciotti al libro collettivo di 36 ergastolani “Urla a bassa…
Il giornale “Personalmente” è un’attività riabilitativa afferente al Centro di Salute Mentale Assisi-Bastia – ASL 2 Perugia. “Personalmente”, periodico trimestrale (Reg. Trib. PG 18/2010), è un mezzo per divulgare alla cittadinanza del territorio una cultura di conoscenza, solidarietà e integrazione nei confronti delle persone con disabilità e con disagio psichico. Il giornale viene distribuito gratuitamente con una tiratura di 2.000 copie a numero in tutte le edicole del territorio, agli enti pubblici, alle scuole e…
E’ in libreria dal 29 agosto “Urla a bassa voce, dal buio del 41 bis e fine pena mai”, edito da Stampalternativa, e curato da Francesca de Carolis, con prefazione di Don Luigi Ciotti. “Urla a bassa voce, con le sue voci dal buio, è un libro importante e necessario. Ci costringe ad aprire gli occhi di fronte a una realtà che non ci piace. Ci obbliga a conoscere ciò che non vorremmo sapere, realtà…
E’ recentemente giunto nelle librerie italiane e che positivamente si sta diffondendo un libro che riteniamo abbia tutte le carte in regola per parlare con delicatezza (e senza tecnicismi) di un tema molto sentito: il disagio psichico all’interno del SPDC. Il libro s’intitola “Benvenuto in Psichiatria. Storie e incontri di straordinaria follia” (Edizioni Unicopli – Milano) ed è stato scritto da Giovanni Casula, un educatore professionale sardo, quarantacinquenne; che negli ultimi anni ha operato all’interno…
Libera Viva è un volume fotografico della fotografa altoatesina Elisabeth Hölzl . Si tratta di un lavoro sull’ospedale psichiatrico “Leonardo Bianchi” di Napoli di rara forza documentaria e di un potente contenuto estetico. Il libro è pubblicato da Moderne Kunst, con il sostegno della provincia Autonoma di Bolzano. Dalla presentazione di Emanuela De Cecco: “ … se una parte mostra gli elementi che rimandano direttamente alle attività che caratterizzano il luogo, molte altre registrano la…
Il giornale “Personalmente” è un’attività riabilitativa del Centro Diurno di Bastia Umbra, afferente al Centro di Salute Mentale Assisi-Bastia – ASL 2 Perugia. “Personalmente”, periodico trimestrale (Reg. Trib. PG 18/2010), è un mezzo per divulgare alla cittadinanza del territorio una cultura di conoscenza, solidarietà e integrazione nei confronti delle persone con disabilità e con disagio psichico. Il giornale viene distribuito gratuitamente con una tiratura di 2.000 copie a numero in tutte le edicole del territorio,…
Carissime/i, vi invio in allegato una copia del servizio del quotidiano on-line Corriere Nazionale sulla “controriforma Ciccioli” della Salute Mentale. Il servizio comprende un articolo sulla cooperativa sociale Pegaso Blu di Massa, la prima cooperativa di operatori-utenti sorta in Italia. Vanno anche sottolineate due cose: Corriere Nazionale, diffuso nelle regioni dell’Italia centrale, è un giornale cooperativo; l’articolista, Andrea Passoni, è un cooperatore, che lavora all’Associazione regionale delle cooperative di produzione-lavoro della Toscana. Nel complesso, una…
Oltre il giardino dei fiori finti di Pisano Domenico (Prezzo di copertina € 10,00, 89 p.), Editore Guida (collana Orizzonti), 2011 Ho letto, appena ho potuto e tutto d’un fiato, le belle storie che racconta Domenico Pisano in questo prezioso libricino. Ci sono parole e rimandi poetici ora lievi ora durissimi e dolorosi che sono oggi quanto mai necessari. Di queste storie,di questi racconti temo si vada perdendo la memoria. L’impegno del Forum è anche…